
Flos Taraxacum 88 S1 Lampada da sospensione trasparente

Designer:Achille Castiglioni
Nel 1960 i designer Achille e Pier Giacomo Castiglioni presentano in esclusiva per Flos TARAXACUM 88 S1: una lampada a sospensione in alluminio e vetro dalla grande eleganza e originalità. Un vera e propria opera d'arte dalla forma tondeggiante che ricorda il fiore del tarassaco, da cui spuntano ciuffi di colore. Disponibile on line su Shop Decor nell'unica versione realizzata da Flos con diametro di cm 80 e regolabile in altezza fino a 550 cm Le lampadine non sono incluse nel prezzo ma acquistabili separatamente come accessorio "60 LAMPADINE TARAXACUM". Un design elegante ed accattivante, che saprà dare carattere ad ogni ambiente, sia esso classico o moderno.
Prezzo normale
2.700,00 €
Prezzo speciale
2.322,00 €
Caratteristiche | Lampada a sospensione Flos in Alluminio - Uso interno - Cavo ml. 5,50 - Lampadine escluse |
---|---|
Marca | Flos |
Designer | Achille Castiglioni |
Montaggio | Assemblato |
Materiale | Alluminio |
Lampadina | Non inclusa |
Caratteristiche lampadina | 60 x Max 28 Watt E27 HSGSG |
Grado Di Protezione Ip | IP 20 |
Voltaggio | 220 Volt |
Altezza CM | 80 |
Profondità CM | 80 |
Larghezza CM | 80 |
Scrivi la tua recensione

Achille Castiglioni
Laureato al Politecnico di Milano nel 1944, dopo la laurea, Achille Castiglioni iniziò a lavorare nello studio dei fratelli maggiori Livio e Pier Giacomo a Milano. Fin dall’inizio, i suoi interessi spaziano dall’urbanistica all’architettura, alle mostre al product design e nel 1956 è tra i fondatori dell’ADI, l’Associazione italiana del Design Industriale. Famosissimi sono gli oggetti di design da lui disegnati, soprattutto le lampade, con cui ha vinto per ben sette volte il Compasso d’Oro e molti altri riconoscimenti. La sua collaborazione più famosa è, forse quella con il brand Flos, per cui ha disegnato molte lampade, tra cui il celebre Arco. Tuttavia, Achille Castiglioni, insieme al fratello Pier Giacomo, ha lavorato anche per marchi come Kartell, Zanotta, Flos, Bernini, Siemens, Knoll, Poggi, Lancia, Ideal Standard, Arflex, Alessi. Le sue opere sono esposte in moltissimi e famosissimi musei internazionali, come il MoMA di New York, dove è il protagonista della più grande esposizione dedicata a un artista italiano; ma anche al Victoria and Albert Museum di Londra, al Kunstgewerbe Museum di Zurigo, allo Staatliches Museum fur Angewandte Kunst di Monaco, al Museo del Design di Prato, all’Uneleckoprumyslove Museo di Praga, all’Israel Museum di Gerusalemme, al Denver Art Museum, al Vitra Design Museum di Weil am Rhein, all’Angewandte Kunst Museum di Amburgo e di Colonia.